
Oscuranti termici per camper: cosa sono, perché averli e come sceglierli?
22 Ottobre 2021
Uno dei problemi più grossi che preoccupa e fa desistere le persone dall’acquistare un camper sono sicuramente le temperature molto calde o molto fredde. Tanti si chiedono come possono godersi il camper a 40°C o a -10°C.
Una rivoluzione contro il freddo e il caldo sono proprio gli oscuranti termici per camper e, per saperne di più, abbiamo parlato con Eclissis, azienda convenzionata con la tessera sconti di Mollo tutto e vado a vivere in camper (vedi lo speciale sconto, riservato ai membri, in fondo all’articolo), che da 20 anni opera nel settore.
Oscuranti termici: cosa sono?
Gli oscuranti termici per camper sono uno “scudo” contro la luce (oscurante) e la temperatura (termico) sia calda che fredda.
La loro funzione primaria è quindi quella di isolare dal caldo e dal freddo il nostro camper, rendendolo più piacevole da vivere.
Gli oscuranti “Eclissis”
Ciò che fa la differenza è il materiale di produzione; Eclissis produce artigianalmente i suoi oscuranti termici, usa materiali certificati ed effettua un trattamento bi-facciale anti UVA. Gli oscuranti termici hanno uno spessore coibentante di 8mm e all’interno viene utilizzata una schiuma poliuretanica a cellule aperte.
Queste caratteristiche tecniche fanno sì che il prodotto isoli perfettamente e indistintamente da caldo e freddo. È garantito che possano resistere fino a +70 e -25 C°, senza che il materiale subisca alterazioni.
Dunque, gli oscuranti “Eclissis”, nel tempo non si deformano, tagliano o sbriciolano.
Esistono due tipi di oscuranti termici: interno ed esterno. Ma qual è la differenza?
Oscuranti termici: interni o esterni?
Innanzitutto il caldo e il freddo penetrano all’interno dell’abitacolo soprattutto attraverso i vetri del camper.
Gli oscuranti termici interni vengono attaccati sui vetri, tramite delle ventose, e hanno lo scopo di mantenere l’abitacolo più fresco d’estate, riflettendo la luce del sole.
Essendo posizionati all’interno, però, la luce del sole batterà comunque sul vetro, non offrendo così una protezione completa dal calore.
Gli oscuranti esterni, invece, vengono posizionati all’esterno del camper come un “cappotto”, impedendo a caldo e freddo di arrivare sul vetro e per questo sono molto più efficaci in estate e praticamente indispensabili con temperature rigide in inverno.
Oscuranti termici interni | Oscuranti termici esterni | |
Estate | Sì | Sì |
Inverno | No | Sì |
Prezzo | Più economico | Più costoso |
Condensa | Possibile | No |
Vantaggi | Pratici | Performanti |
Svantaggi | Meno performanti | Devi scendere dal camper per metterli e toglierli |
Oscuranti termici per camper: Quali scegliere?
La scelta degli oscuranti deve essere basata sull’utilizzo che fai del tuo mezzo.
Se hai intenzione di recarti in montagna d’inverno, per esempio, o in un luogo dove le temperature scendono sotto lo zero, allora avrai bisogno di oscuranti termici esterni.
Se utilizzi il tuo mezzo soltanto nella bella stagione, allora per te, potrebbero essere sufficienti degli oscuranti interni, nonostante siano meno performanti.
Non dimenticare i nostri sconti!
Ricorda che gli oscuranti termici Eclissis sono scontati per i possessori della tessera sconti Mollo tutto e vado a vivere in camper.
Acquista la tua tessera e ordina i tuoi oscuranti termici, affidandoti a una delle aziende testate e garantite da Mollo tutto e vado a vivere in camper.
O fai prima il tuo preventivo gratuito e senza impegno scrivendo a info@nuvita.it
