
Batteria servizi per camper: le 4 tipologie da conoscere
08 Luglio 2020
Quando si tratta di batterie servizi per camper, non c’è da scherzare. Infatti, tutti i camperisti lo sanno bene: il camper è un prezioso compagno di viaggio e allora perché non prendersene cura come si deve? La batteria servizi è il cuore pulsante di un camper: serve a far funzionare correttamente tutti gli accessori a bordo del veicolo e quindi è utile a soddisfare le piccole necessità di ogni giorno, dal caricare il cellulare all’alimentare un frigo a compressore fino a poter tenere acceso il riscaldamento o il condizionatore 24 ore al giorno senza problemi.
Vista l’importanza di questi accumulatori di energia, vogliamo aiutarvi a fare la scelta giusta. In questo articolo, abbiamo raccolto tutte le informazioni che vi servono per scegliere accuratamente la tua batteria servizi da camper tra acido libero, a gel, AGM e a litio.
Cos’è una batteria servizi per camper
Come tutte le batterie, anche quella dei servizi per i camper, è un dispositivo che accumula energia elettrica. Una batteria non produce energia, ma semplicemente la immagazzina sotto forma di sostanze chimiche: accumula energia in fase di carica e la rilascia in fase di scarica.
Un’importante regola da seguire è quella di ricaricare completamente la batteria ogni 60 giorni per almeno 36/48 ore: non basterà fare un giro del vicinato per ricaricarla. D’altra parte, mettere in carica la batteria è molto importante, soprattutto se non utilizzate il vostro veicolo per lunghi periodi. Potete ricaricare la batteria servizi in 3 modi diversi:
- con l’alternatore del vostro veicolo (se provvisti);
- con i pannelli solari, se ne siete provvisti;
- allacciandovi alla 220V.
Inoltre, se utilizzate poco, le batterie servizi per camper potrebbero perdere le prestazioni iniziali. Può sembrare strano, ma utilizzarle costantemente potrebbe allungare la vita delle vostre batterie. In ogni caso, prima o poi, dovrete sostituirle con delle nuova e allora, vediamo i 4 tipi di batterie servizi per camper presenti in commercio.
1. La batteria ad acido libero
Popolari ed economiche, le batterie ad acido libero sono il compromesso ideale tra costo e capacità di carica. Le batterie ad acido libero sono costituite da piastre positive e negative di diversa composizione sospese in una soluzione di acido solforico chiamato elettrolita (ovvero una sostanza che, messa in acqua, rende la soluzione capace di far passare corrente). Grazie ai punti chiave che abbiamo raggrupato in questa tabella, riuscirete e capire per bene se le batterie ad acido libero sono l’alternativa che state cercando.
Manutenzione | Non necessitano di manutenzione |
Installazione | Può emettere esalazioni di sostanze nocive dentro il vostro camper, perciò necessita un’installazione accurata e senza inclinazione |
Ventilazione | Adatte a luoghi ventilati |
Temperature | Funzionano bene fino a 25°C |
Scarica | Ve le consigliamo soprattutto in caso di utilizzi a scarica lenta |
Ricarica | Ottime se avete un impianto fotovoltaico stand alone |
Potenza | Alta intensità energetica |
Ciclo di vita | Potete caricarle e scaricarle più o meno 1000 volte, ma la loro capacità si riduce progressivamente |
Velocità di ricarica | 0.2C |
Se doveste malauguratamente avere anche un piccolo urto con il vostro camper, vi consigliamo di assicurarvi di non aver rotto l’involucro della batteria ad acido libero: è vero che non sono mai completamente stagne, ma in questi casi bisogna fare particolare attenzione.
Inoltre, se avete intenzione di posizionarle sotto il sedile passeggero o sotto una cassapanca, il nostro consiglio è quello di installarle con delle valvole di scarico verso l’esterno.
2. La batteria a gel per camper
La principale caratteristica delle batterie a gel è che l’elettrolita ha la consistenza di un composto gelatinoso. Per riassumere tutte le caratteristiche delle batterie servizi a gel per camper, ecco una facile tabella da consultare ogni volta che ne avrete bisogno:
Manutenzione | Non necessitano di manutenzione |
Installazione | Le batterie a gel sono sigillate e per questo motivo non perdono alcun tipo di liquido e possono essere installate in qualsiasi posizione |
Ventilazione | Adatte a luoghi poco ventilati |
Temperature | Funzionano bene anche a temperature elevate |
Scarica | Ve le consigliamo soprattutto in caso di utilizzi a scarica lenta |
Ricarica | Ottime se avete installato dei pannelli solari |
Potenza | Se non utilizzate più del 30% non perdono la loro potenza |
Ciclo di vita | Potete caricarle e scaricarle più o meno 1800 volte senza perdere efficienza |
Velocità di ricarica | 0.2C |
Una batteria servizi a gel da 300Ah costa intorno ai 350€ e se avete intenzione di acquistarne una assicuratevi di avere a disposizione un caricabatterie specifico per questo tipo di dispositivi. Se la tensione fornita dal caricabatterie è troppo elevata, infatti, rischiereste di far formare delle bollicine di idrogeno all’interno del gel, danneggiando inevitabilmente la batteria.
Acquista la tua batteria a gel cliccando qui:
3. Le batterie AGM per camper
Una batteria AGM contiene al suo interno una specie di tessuto spugnoso in fibra di vetro che assorbe e trattiene l’acido con lo scopo di aumentare l’efficienza della batteria. AGM sta per “Absorbed Glass Mat” e, infatti, se caricate in maniera corretta, possono anche sopportare cicli di lavoro pesanti.
Lo sapevate che durano almeno 3 volte in più delle classiche batterie ad acido libero? Trovate tutte le caratteristiche delle batterie servizi AGM in questo pratico elenco:
Manutenzione | Non necessitano di manutenzione |
Installazione | Le batterie servizi AGM sono sigillate e per questo motivo non perdono alcun tipo di liquido e possono essere installate in qualsiasi posizione |
Ventilazione | Adatte a luoghi poco ventilati |
Temperature | Non vi consigliamo di utilizzarle a temperature elevate |
Scarica | Ve le consigliamo soprattutto in caso di utilizzi a scarica lenta |
Ricarica | Le batterie AGM sono la scelta corretta per veicoli con tecnologia start-stop |
Potenza | Se non le utilizzi più del 30% non perdono la loro potenza |
Ciclo di vita | Potete caricarle e scaricarle più o meno 1500 volte senza perdere efficienza |
Velocità di ricarica | 0.2C |
Grazie a una batteria AGM, che potete trovare a un prezzo di circa 250€, avrete il vantaggio di potenti flussi di corrente: una caratteristica molto importante nei veicoli start-stop e in quelli con frenata rigenerativa.
Acquista la tua batteria AGM cliccando qui:
4. Le batterie a litio per camper
I camperisti che vogliono ottenere le massime prestazioni da tutti gli accessori di bordo possono contare sulle batterie a litio per camper. Di certo, pretendono un gran investimento rispetto alle altre batterie servizi che abbiamo visto finora, ma il loro esteso ciclo di vita può offrirvi dei grandissimi vantaggi.
Il vostro rivenditore di fiducia potrebbe chiamarle anche batterie a Litio-Ferro Fosfato o LiFePO4, ma quel che è certo che queste batterie sono più longeve, più leggere e decisamente più veloci di quelle tradizionali nel ricaricarsi. In questa tabella troverete tutte le informazioni chiave per scegliere le migliori batterie a litio per il vostro camper.
Manutenzione | Il sistema delle batterie al Litio è controllato e comandato tramite una centralina che verrà installata nel camper |
Installazione | Sostituendo le batterie di serie, possono essere installate anche sui mezzi più datati |
Ventilazione | Le batterie al litio non esalano nulla e per questo hanno il vantaggio di poter essere posizionate ovunque |
Temperature | Non resistono alle alte temperature |
Scarica | Sopportano bene le scariche profonde, fino al 90% |
Ricarica | Possono essere caricate con correnti molto elevate e questo significa che si ricaricano in brevissimo tempo (da 0 a 100% teoricamente in un’ora) |
Potenza | Sono in grado di erogare il 100% della potenza fino all’ultimo ampere a disposizione |
Ciclo di vita | Durante la loro vita possono arrivare fino a circa 2500 cicli! |
Velocità di ricarica | 0.5C |
Nonostante costino circa 3 volte di più rispetto a una batteria tradizionale, le batterie a litio sono la scelta più ecologica che possiate fare. L’esteso ciclo di vita, la loro forma compatta concentrata in soli 13 kg e la capacità di mantenere la stessa percentuale di carica nonostante una prolungata mancanza di utilizzo, le rende delle valide alleate per tutti i camperisti.
Acquista la tua batteria al litio, della Evolution Sun, a soli 800€ se sei possessore della tessera sconti di Mollo tutto e vado a vivere in camper, cliccando qui:
La scelta di una nuova batteria servizi per il vostro camper può essere davvero ardua, ma spero di averti chiarito almeno qualche dubbio.
Vuoi saperne di più sull’assorbimento delle batterie servizio? O vuoi che ti aiuti a scegliere la soluzione giusta per le tue esigenze?
