
Spagna in camper: informazioni e consigli pratici
02 Novembre 2021
Se stai pensando di visitare la Spagna in camper, allora sei nel posto giusto!
In questo articolo troverai informazioni e consigli basati sulla mia esperienza diretta che voglio condividere con te e che saranno utili per prepararti al meglio alla partenza. Inoltre ti aiuteranno a goderti il tuo viaggio senza pensieri e preoccupazioni.
Clima: dove e quando andare.
La Spagna gode di un clima mediterraneo con inverni miti sulla costa orientale e molto miti in quella meridionale e, in particolare modo in Andalusia. Qui le temperature possono raggiungere i 20° durante l’inverno, con scarse precipitazioni e questo la rende una meta perfetta per svernare.
Se invece vuoi goderti la Spagna durante il periodo estivo ti consiglio di recarti a Nord, dove potrai trovare un clima più fresco, a differenza delle zone meridionale che raggiungono a volte anche i 50°.
Spagna in camper: i costi.
Per quanto riguarda i costi, quasi tutto in Spagna costa meno che in Italia. Cibo, autostrade, gasolio, servizi, parrucchieri, estetiste, sanità: di base è tutto più economico.
Vediamo ora nello specifico i costi di alcuni prodotti e servizi.
Autostrada o superstrada?
La prima cosa che devi sapere è che in Spagna le autostrade si dividono in Autopistas e Autovias.
Le Autopistas vengono indicate con la sigla AP+numero e sono a pagamento. Non esiste la vignetta, ma il prezzo viene calcolato a tratta percorsa e in media il costo si aggira sui €9,50 ogni 100km.
Le Autovias, invece, vengono indicate con la lettera A+numero e sono gratuite. Possiamo paragonarle alle superstrade italiane, e sono ad alto scorrimento (anche 110km/h).
Sicuramente la scelta dell’Autovia potrà incidere in positivo sui costi, però tieni conto che il governo spagnolo ha reso e sta rendendo gratuiti alcuni tratti di Autopistas, per esempio il tratto da Barcellona a Lloret de Mar.
Prima della partenza, quindi, ti consiglio di controllare quali sono le Autopistas in cui non è più richiesto il pedaggio.
Utenze e fabbisogni primari
Gasolio
Anche il gasolio è più economico e costa circa tra €0,30-0,40 in meno, al litro, rispetto all’Italia e non subisce grandi variazioni da un distributore all’altro. Altra differenza rispetto all’Italia è che fare gasolio in autostrada non ti costerà di più, ma esattamente come farlo una volta uscito dall’Autopista.
Gas: classica bombola o bombola ricaricabile?
Se usi le classiche bombole puoi trovarle in quasi tutte le stazioni di servizio spagnole “Repsol” ad esempio ad un costo medio di circa €1/kg (12€ 12 kg di butano, 16€ 12kg di propano).
Ricordati però che:
1- ti servirà un regolatore specifico.
2- devi tenere in considerazione che lo smaltimento della bombola italiana potrebbe risultare difficoltoso.
Ti consiglio quindi di utilizzare la bombola ricaricabile (vedi ultimo paragrafo)!
GPL
Il GPL in Spagna si può trovare a un prezzo medio di €0,82/litro, ovvero circa allo stesso prezzo a cui lo possiamo acquistare in Italia. Ricorda che anche per fare rifornimento di GPL avrai bisogno di un adattatore specifico, anche se quasi sempre possono fornirvelo loro stessi.
La nota positiva è che i distributori dove trovarlo sono numerosi in Spagna e il rifornimento di GPL è self service.
Inoltre ci sono delle applicazioni specifiche che ti consentono di trovare la stazione di servizio più vicina a te.
Campeggio o sosta libera?
La scelta tra sosta libera e campeggio all’estero è sempre tra le più difficili, soprattutto se non conosci il posto. Tuttavia anche in Spagna potrai affidarti a Park4night e potrai usufruirne per trovare le aree di sosta gratuita più vicine a te, i campeggi e le relative informazioni.
Se preferisci i campeggi ne potrai trovare molti a prezzi piuttosto economici e sicuramente più bassi rispetto all’Italia.
Al contrario, se preferisci la sosta libera devi sapere che in Spagna ci sono moltissime aree di sosta gratuite dotate anche di carico e scarico. Ti consiglio però di non fare sosta libera in autostrada o nelle grandi città, come Barcellona o Valencia, perché il rischio di furti è molto elevato.
Cibo
Anche il cibo è più economico rispetto all’Italia e si può trovare a circa il 30% in meno, in particolar modo il pesce.
Uno dei migliori supermercati per rapporto qualità-prezzo è “Mercadona”, ben distribuito su tutto il territorio e che quasi sempre dispone di ampi parcheggi (che in camper non guasta).
Ma non soltanto fare la spesa, anche andare a mangiare fuori costa meno. Un pranzo con menù turistico costa in media €10-12 e in Andalusia ti può saziare con le classiche tapas spendendo tra i 5 e i 10€.
Ricorda però che in Spagna gli orari dei pasti sono diversi rispetto all’Italia e, di conseguenza anche gli orari dei negozi e dei ristoranti. Solitamente gli spagnoli pranzano intorno alle 15 e cenano verso le 22, quindi i pasti slittano in avanti di un paio d’ore rispetto all’Italia.
Internet
Visto che la Spagna fa parte dell’UE potrai usufruire della promozione sottoscritta con la tua compagnia telefonica italiana. Ricorda però che non avrai a disposizione tutti i Giga, ma solo una parte!
Se hai bisogno di più dati Internet, puoi procuranti una sim spagnola. Tuttavia è possibile che il costo della sim e della promozione sia leggermente più alto rispetto a quello italiano. Se scegli questa opzione, ti consiglio di acquistare una sim Orange.
Oppure, in base al periodo di sottoscrizione, con la sim italiana CoopVoce, potresti avere garantita la quantità di GB italiani, anche all’interno della comunità europea.
Tieni conto che ormai quasi tutti i ristoranti e i bar mettono a disposizione dei loro clienti il wifi gratuito, quindi valuta in base alle tue esigenze se hai la necessità di acquistare una sim.
Se vuoi saperne di più su internet in camper, puoi leggere l’articolo dedicato, presente all’interno del blog.
Documenti e sanità
Per recarsi in Spagna è sufficiente la carta d’identità, valida per l’espatrio, in corso di validità. Ricorda però di controllare la scadenza, in modo che sia valida per tutta la durata della tua permanenza, altrimenti rinnovala prima della partenza.
Sanità
L’assistenza sanitaria spagnola è molto valida ed efficiente ed è gratuita per ogni cittadin* italian* in possesso di Codice Fiscale in corso di validità. Quindi avrai accesso gratuito a tutti i servizi di emergenza, come ambulanza e pronto soccorso.
Documenti camper
La prima condizione necessaria per viaggiare in Spagna in camper è avere un’assicurazione italiana in corso di validità.
Inoltre, prima di partire, è bene controllare anche la data di scadenza della revisione. Tieni a mente, infatti, che la revisione può essere effettuata solo in Italia, perciò non deve scadere durante la tua permanenza all’estero!
Spagna in camper: come arrivarci
La via più semplice e anche quella più veloce per raggiungere la Spagna è sicuramente via terra, passando per il Sud della Francia (ricordati di non fare libera nelle grandi città).
L’alternativa è invece prendere il traghetto con il camper partendo da Civitavecchia, Sardegna o Liguria con arrivo a Barcellona. Per scoprire gli sconti a noi riservati, sui traghetti, vai all’ultimo paragrafo di questo articolo.
Animali domestici
Per viaggiare in Spagna con il tuo amico a quattro zampe, non dimenticare il suo passaporto europeo in corso di validità con la certificazione delle vaccinazioni obbligatorie.
Inoltre non dimenticare di portare con te la museruola, spesso obbligatoria, in particolar modo per i molossi.
Un’altra informazione utile per chi viaggia con animali è che in Spagna si vedono pochi randagi, ma c’è l’abitudine di lasciare spesso i cani liberi, il padrone è quasi sempre nelle vicinanze, ,ma ti consiglio di prestare comunque molta attenzione.
Spagna in camper senza stress con la nostra tessera sconti
Queste sono le informazioni utili per chi viaggia in Spagna in camper per essere pronti alla partenza e godersi la permanenza senza stress e preoccupazioni.
Ricordati che puoi trovare la bombola ricaricabile e i biglietti per i traghetti tra le convenzioni della tessera sconti “Mollo tutto e vado a vivere in camper” e risparmiare sul loro acquisto, cliccando qui:
Itinerari personalizzati
Vuoi che costruisca per te un itinerario personalizzato sulla base delle tue esigenze e personali preferenze? Contattami cliccando qui
