Terme in camper in Italia: quali scegliere e dove sostare?

Home

Terme in camper in Italia: quali scegliere e dove sostare?

18 Dicembre 2022

Le terme sono sempre una meta molto amata anche solo per una fuga di un weekend, se fatte in camper ancora meglio.

E’ quella tipologia di viaggio che si può intraprendere in ogni periodo dell’anno, sia in estate che in inverno, sia da soli, che con amici o famiglia, insomma, ogni momento è buono per rilassarsi e godersi la pace di questi luoghi.

In questo articolo vi parlerò della mia esperienza diretta in diversi luoghi termali, sia liberi che privati, ma tutti raggiungibili anche e soprattutto in camper.

Terme in camper a pagamento

La maggior parte dei centri termali in Italia sono a pagamento, ovvero le classiche strutture con piscine, idromassaggi, saune e trattamenti vari, dove poter fare ingressi “day spa” o veri e propri soggiorni settimanali.

Ne ho girate diverse ma diciamo che queste sono le mie preferite in rapporto “qualità-prezzo”.

Villaggio della salute Più – Bologna

Villaggio della Salute Più è un parco termale con piscine coperte e all’aperto che sono situate in un grande complesso dove potrai trovare anche un Acquapark aperto durante la stagione estiva. Questo lo rende adatto a tutta la famiglia. 

A poca distanza potrai trovare un’area camping, perfetta per chi vuole godersi qualche giorno di relax con tutte le comodità del campeggio.

Se invece sei un amante della sosta libera, troverai un’area adatta nelle vicinanze del parco termale.

Aquardens Terme – Verona

Altra mia esperienza alle terme è stata a Verona, alla Aquardens Terme. Si tratta di un parco termale a pagamento con piscine interne ed esterne e percorsi relax e idromassaggio.

Nelle vicinanze potrai trovare un ampio parcheggio non custodito non dotato di servizi. Qui ti sarà possibile fare esclusivamente sosta libera.

T-Spatium – Tabiano Terme

E’ un piccolo centro benessere in un complesso termale nella graziosissima Tabiano Terme che permette ingressi di poche ore a poche decine di euro.

Il cento è dotata di docce e spogliatoi ed è a 2 passi da un grande parcheggio gratuito per camper molto tranquillo.

I posti non in pendenza non sono molti ma fuori stagione si trovano senza problemi.

Unica nota dolente? Tante zanzare nella zona del parcheggio ma con un buon repellente passa la paura.

Terme in camper: aree termali libere

In alternativa ai classici centri termali, potrai trovare anche delle aree termali libere. Ma cosa significa? Si tratta di aree termali in cui l’accesso è libero a tutti gratuitamente, e spesso senza limiti d’orario.

Si anche di notte sotto le stelle…!

Eccone alcune.

Piscine Carletti – Viterbo

Una delle mie sorgenti termali preferite sono proprio le Piscine Carletti, che si trovano a pochissima distanza dal centro di Viterbo. 

Qui la sorgente termale naturale alimenta diverse piscine esterne e la temperatura è sufficientemente alta da permetterti di usufruirne anche durante l’inverno.

Terme in camper

Nelle immediate vicinanze potrai trovare un grande parcheggio non custodito dove parcheggiare il tuo camper. Non ci sono servizi, quindi è adatto unicamente alla sosta libera oppure a chi vuole fare tappa in giornata.

Terme in camper: Bagni San Filippo Toscana

Anche i Bagni San Filippo sono una sorgente termale naturale all’aperto immersa nella natura. Sono accessibili a tutte le ore e in ogni stagione tramite una breve camminata.

Potrai parcheggiare nell’area a pagamento vicino alla sorgente, oppure in un’area gratuita a qualche minuto di distanza.

Non ci sono aree attrezzate nelle immediate vicinanze.

Terme di Caronte – Lamezia Terme

Le Terme di Caronte sono tra le più conosciute terme della Calabria. Questa sorgente sgorga in una vasca pubblica accessibile a tutte le ore e tutto l’anno.

Si trovano in aperta campagna, quindi avrai la possibilità di parcheggiare il tuo mezzo nei dintorni senza difficoltà e gratuitamente. 

Non troverai aree attrezzate nelle immediate vicinanze.

Hotel Rosapepe e Hotel Capasso – Contursi terme

Andando o tornando verso sud, una tappa praticamente obbligatoria si chiama Contursi Terme e si trova a pochi km dallo svincolo dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria.

Entrambi hotel con piscina all’aperto e servizi vari, si trovano vicino a un grande spiazzale dove poter sostare gratuitamente giorno e notte.

L’ingresso è di circa 10€ per l’intera giornata e d’inverno, se siete fortunati troverete la neve che vi cade addosso mentre siete sdraiati fuori in piscina.

Considerazioni finali

Andare alle è sicuramente una soluzione sempre perfetta in qualunque situazione, soprattutto se abbiamo proprio voglia di rilassarci e farci coccolare.

Le terme, soprattutto se libere, sono anche una soluzione spesso economica e adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini o per una fuga romantica. Puoi parcheggiare il tuo camper e farti un bagno caldo quando vuoi, anche alle 3 di notte.

Io adoro le terme e potermici rilassare anche per un paio d’ore mentre sono in viaggio. E tu, conosci altre strutture raggiungibili in camper? Segnalamele scrivendomi a mollotuttoevadoavivereincamper@gmail.com così potrò aggiungerle all’articolo e renderlo sempre più dinamico e attuale.

La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023
La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023

CLICCA QUI!