Camping on board (campeggio a bordo del camper sui traghetti). Come funziona?

Home

Camping on board (campeggio a bordo del camper sui traghetti). Come funziona?

21 Ottobre 2023

Il “Camping on Board” rappresenta un’opzione affascinante per gli appassionati di viaggi in camper che desiderano sperimentare un‘esperienza unica: la possibilità di campeggiare a bordo del proprio veicolo durante alcune tratte in traghetto. In questo articolo, esamineremo i dettagli e i consigli relativi a questa affascinante modalità di viaggio.

Camping on board: info, pro e contro

Campeggiare a bordo del camper durante le traversate offre la libertà di soggiornare a bordo del proprio veicolo, ma non per questo di poter fare ciò che si vuole. E’ importante quindi essere consapevoli delle regole e delle limitazioni specifiche legate a questa pratica. Prima di imbarcarsi, è fondamentale verificare le politiche della compagnia di traghetti in merito al campeggio a bordo.

Alcune delle regole comuni sono sicuramente:

  • divieto di uso di tutte le attrezzature a gas
  • divieto di carico e scarico delle acque
  • divieto di fumare sul ponte
  • è possibile collegare il camper alla 220v per l’utilizzo di frigo e di fornelli elettrici, risottiere, etc
  • è possibile entrare e uscire dal proprio camper quando si vuole
  • è possibile accedere alle aree comuni (ristorante, reception, ponti, attività) in qualunque momento
  • possibilità di soggiornare col nostro amico a 4 zampe

Pro e contro

  • Pro: Il campeggio a bordo del camper su traghetti offre un notevole risparmio sui costi di alloggio. Inoltre, è un’opzione ideale per chi ama la libertà di viaggiare con il proprio veicolo, il proprio amico a 4 zampe, dormire nel proprio letto e desidera avere tutto con sé, cibo ovviamente incluso.
  • Contro: Poiché non è possibile usare il gas le cabine dei traghetti potrebbero essere necessari dispositivi elettrici per cucinare, come piastre, risottiere, robottini, macchine da caffè a 220v.
    I posti sono limitati e sottoposti a disponibilità, viaggiare in questo modo potrebbe non essere garantito se non prenotando con largo anticipo. Inoltre, alcune compagnie potrebbero limitare il camping on board ai soli periodi più caldi (da aprile a ottobre).
    Essendo il camper posizionato in ponti bassi, ed essendo di per sé più soggetto a “dondolii”, la traversata potrebbe essere poco gradevole per chi soffre di mal di mare, se non con l’ausilio di pillole.

Compagnie e tratte popolari

Sono poche purtroppo le compagnie di traghetti che offrono l’opzione di campeggio a bordo del camper durante determinate tratte. Ad esempio, compagnie come GNV, Moby Lines e Corsica Ferries permettono ai viaggiatori di sperimentare questa modalità di viaggio unica nelle tratte verso la Sardegna e Anek Lines, Superfast e Minoan per le tratte da e per la Grecia in camper. Le tratte e i periodi di disponibilità possono variare considerevolmente, quindi è essenziale effettuare una pianificazione anticipata e prenotare con largo anticipo, specialmente durante la stagione turistica.

Prezzi

I costi per il campeggio a bordo del camper su traghetti variano in base alla compagnia, alla durata del viaggio e alle dimensioni del veicolo. Nonostante la tariffa aggiuntiva per questa opzione, essa può ancora rappresentare un risparmio significativo rispetto all’alloggio tradizionale soprattutto se sommati a pasti e bevande da dover acquistare. Assicuratevi di prendere in considerazione tutti i costi, compresi il biglietto del traghetto e le eventuali spese extra a bordo.

Camping on board e consigli vari

  • Prenotate con largo anticipo per garantirvi un posto a bordo e per ottenere le tariffe migliori.
  • Portate con voi tutto l’occorrente per un’accogliente notte a bordo, tra cui sacchi a pelo, cuscini e una piccola cucina portatile.
  • Rispettate le regole e le normative della compagnia di traghetti durante il viaggio.
  • Siate preparati per le condizioni meteorologiche, soprattutto se decidete di passare il tempo all’aperto a bordo del vostro camper.
  • Sfruttate al massimo l’opportunità di esplorare nuove destinazioni una volta sbarcati dal traghetto, creando ricordi indimenticabili.

In conclusione, il campeggio a bordo è un’esperienza emozionante per gli amanti del viaggio in camper. Pianificando attentamente e rispettando le regole, potrete vivere un’avventura unica che unisce il comfort del vostro veicolo all’esplorazione di nuove destinazioni.

Per approfondimenti, non perderti il mio articolo su “Consigli per prendere il traghetto con il camper“.

La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023
La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023

CLICCA QUI!