5 consigli utili per l’inverno in camper!

Home

5 consigli utili per l’inverno in camper!

11 Dicembre 2020

L’inverno è arrivato e con lui iniziano i dubbi su come viaggiare in camper al caldo e in sicurezza?

Le persone più affezionate alla nostra community sanno che mi piace condividere dei consigli per sfruttare al meglio il mezzo e mantenerlo in condizioni ottimali. È ora, quindi, di prepararci a passare l’inverno in camper!

Ci sono molte cose che bisogna sapere, soprattutto per chi è inesperto e si trova ad affrontare il primo inverno in camper.

Gli argomenti che andremo ad affrontare ci aiuteranno a vivere i nostri viaggi nel massimo comfort e della sicurezza per noi e il nostro camper.

Ho dato attenzione anche a chi, per diversi motivi, non potrà muoversi e, a fine articolo, potete trovare un piccolo focus sul rimessaggio invernale di cui abbiamo già parlato precedentemente sui nostri canali!

1. Inverno in camper: riscaldamento

È un fatto molto noto che i camperisti alle prime armi hanno paura di utilizzare il camper in inverno poiché l’ansia maggiore è quella di sentire freddo.

Sui vari gruppi Facebook i consigli per il riscaldamento sono tantissimi e spaziano tra stufette elettriche (che sconsiglio per pericolo incendio), termosifoni ad olio e bombola ricaricabile.

Voglio soffermarmi su quest’ultima perché la uso da novembre 2019 e credo sia la migliore soluzione!

La bombola ricaricabile ha tutti i pro del riscaldamento a gas, senza i contro delle classiche bombole e tutti i pro dei riscaldatori a gasolio, ma è molto molto più economica rispetto ad essi (scopri come averla alla fine di questo articolo).

2. Inverno in camper: pneumatici da utilizzare

Per passare l’inverno in camper, in luoghi dove si hanno basse temperature e intemperie, è raccomandabile utilizzare pneumatici invernali o quattro stagioni e bisogna necessariamente avere le catene a bordo. Le condizioni climatiche, infatti, influiscono molto sulle condizioni di guida e sul manto stradale.

Gli pneumatici invernali grazie alla loro morbidezza fanno presa sul manto stradale ghiacciato senza difficoltà, incrementando aderenza e controllo alla guida. Per quanto riguarda, invece, gli pneumatici quattro stagioni hanno prestazioni inferiori ma consentono di circolare tutto l’anno nel rispetto del codice stradale. Sono la soluzione ideale per climi miti, ma sono sconsigliati per inverni troppo freddi.

Ricordiamo che i camperisti sorpresi a circolare senza pneumatici da neve o catene nel periodo obbligatorio, rischiano una multa salatissima.

3. L’importanza dell’assorbimento

Calcolare l’assorbimento è molto importante poiché in inverno abbiamo meno ore di luce e il sole non sale alto come d’estate.

Questo è un problema poiché equivale a meno ricarica dei pannelli solari soprattutto per chi è dotato di pannelli monocristallini. Inoltre, avremo biogno di più autonomia per tenere il riscaldamento acceso tante ore.

È raccomandabile, quindi, essere certi di avere un impianto solare e un banco batterie degni dell’assorbimento di cui abbiamo bisogno, per non danneggiare le batterie servizi quando si è in sosta libera. Ovviamente questo passaggio non riguarda chi si attacca alla rete elettrica poiché con la 220v non si avranno mai problemi!

La prima cosa necessaria da sapere per affrontare l’inverno in camper è che le batterie devono essere in un ottimo stato per affrontare il freddo che le scaricherà maggiormente, quindi controllate il corretto funzionamento prima della partenza. Ciò è importante anche perché, come dicevamo, in inverno avremo più consumi e meno carica.

Per fornire la corrente necessaria abbiamo bisogno di un buon impianto di pannelli solari.

Da qui nasce il secondo consiglio sull’argomento: oltre a regolare l’assorbimento, controllate sempre lo stato delle batterie attraverso il pannello della centralina e cercate di non farle scendere mai oltre il 70%.

4. Accorgimenti per la montagna

Arriviamo così al penultimo consiglio per passare l’inverno in camper e riguarda specialmente tutti quei camperisti che decidono di andare qualche giorno in montagna.

Qui ci sono tutti gli accorgimenti che dovrete adottare per passare un buon viaggio senza brutte sorprese:

-lasciate vuoto il serbatoio esterno delle acque per non farlo gelare, tenete sempre il riscaldamento acceso anche di notte (o al mattino troverete tutto gelato);
-usate l’antigelo sia nel tergicristallo che nei vari serbatoi;
-utilizzate il cappotto termico per parabrezza e motore;
-togliete sempre la neve che si deposita sui pannelli solari che altrimenti non produrranno quasi nulla;
-tenete i tergicristalli alzati per non farli rovinare in caso di neve o ghiaccio.

Ricordate, infine, che se dovete andare in montagna, sarà meglio fare direttamente fornimento di Gasolio e GPL lì, poiché troverete carburanti specifici antigelo.

5. Rimessaggio invernale

Abbiamo dato diversi consigli per l’inverno in camper specifici per chi ci viaggia tutto l’anno. E per chi non ha la voglia o la possibilità? Per chi lascia fermo il camper d’inverno, consigliamo di di utilizzare utili accorgimenti che troverete in questo articolo.

Ma prima leggete questo articolo fino alla fine!

Inverno in camper: i consigli utili a prezzi scontati

Abbiamo esaminato insieme i cinque consigli utili per passare l’inverno in camper. Spero davvero che possano esservi utili, soprattutto per i camperisti inesperti!

Se siete interessati all’acquisto degli accessori elencati in questo articolo, ricordatevi di acquistare la tessera del circuito di Mollo tutto e vado a vivere in camper. Vi affiderete così ad aziende testate e garantite da noi e riceverete tanti fantastici sconti.

Mi raccomando, nonostante i vari accorgimenti specifici, viaggiate sempre in sicurezza! 

La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023
La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023

CLICCA QUI!