Camper usato: 5 cose da sapere prima dell’acquisto

Home

Camper usato: 5 cose da sapere prima dell’acquisto

22 Agosto 2020

Acquistare un camper usato o nuovo che sia significa fare un grande investimento: di certo, non prendete questa faccenda “alla leggera”. Sappiamo già che avete letto centinaia di articoli e visto migliaia di video su che tipo di camper scegliere, ma è giunto il momento di fare il grande passo e, se pensi che un camper usato sia il compromesso ideale per iniziare la vostra nuova avventura, non puoi perderti questi preziosi consigli!

Nonostante tutte le informazioni che siete riusciti a ottenere, ancora non avete ben chiare le domande da fare al venditore e cosa effettivamente controllare prima di acquistare il vostro camper di seconda mano. Ci sono alcuni dettagli che che proprio non potete tralasciare, perciò abbiamo raccolto alcuni consigli per voi. Districarsi nella giungla di occasioni è difficile, soprattutto se siete alle prime armi, ma con questi suggerimenti siamo certi che porterete a casa un ottimo affare!

1. Assicuratevi che il rivenditore sia affidabile

Potrà sembrarvi banale, ma affidarsi al primo sito di annunci potrebbe essere una cattiva idea. I concessionari e i rivenditori privati sono entrambe delle soluzioni che hanno dei vantaggi e degli svantaggi, ma non c’è alcun dubbio sulla maggiore affidabilità di un concessionario. Quest’ultimo, infatti, ha l’obbligo di fornirvi un documento di garanzia che attesti tutte le problematiche del mezzo.

Certo, probabilmente un privato potrebbe farvi un prezzo migliore, ma quante volte dovrete passare dal meccanico perché magari avete scovato qualche difetto di cui non eravate a conoscenza? Acquistare un camper usato da un privato è un buon affare solo se conoscete personalmente l’ex proprietario e sapete con certezza l’uso che ha fatto del mezzo. Inoltre, farsi accompagnare da un meccanico di fiducia, potrebbe essere un ottimo vantaggio!

2. Le infiltrazioni d’acqua di un camper usato non sono da sottovalutare

Ci siamo: ecco l’incubo di ogni camperista! Durante le trattative nell’acquisto di un camper usato, assicuratevi di controllare scrupolosamente eventuali infiltrazioni d’acqua. Per andare più nello specifico, vi consigliamo di non tralasciare:

  • l’odore di muffa
  • le macchie sulle pareti
  • gli oblò, le finestre e l’aeratore
  • gli angoli delle pareti
  • il soffitto
  • i paraurti e le bandelle laterali

Potrebbe essere utile sapere dov’è stato riposto il camper usato durante i periodi di non utilizzo. Di certo, un veicolo esposto a sole e pioggia tutto l’anno, ha affrontato ristagni di acqua sul tetto e forti sbalzi di temperatura. Fate attenzione e seguite sempre i consigli dei professionisti!

3. Fate un giro di prova sul camper usato

Tirategli le orecchie durante il giro di prova! Prestate particolare attenzione a cigolii (specialmente in fase di frenata!) e a tutti i rumori che il veicolo emette durante la guida su varie superfici stradali. È scontato dirvi di fare attenzione all’avviamento del veicolo: se notate dei problemi potrebbe avere già bisogno di una batteria nuova. Ponetevi qualche domanda: lo sterzo è abbastanza reattivo? Qual è la temperatura di avvio? Il vostro venditore potrebbe aver riscaldato il veicolo prima del vostro arrivo e se sì, per quale motivo? Meglio fare qualche domanda in più che rimanere con mille dubbi.

Non siate timidi: permettetevi di giudicare anche la comodità del sedile di guida. D’altronde se state acquistando un camper usato per viverci o per qualche viaggio estivo, poco importa: passerete un sacco di tempo seduti lì. Inutile consigliarvi di ascoltare il motore e di verificare la fluidità di frizione e cambio. Per quanto riguarda la meccanica, infatti, ci sono tantissime cose da controllare: e allora, eccovi una bella lista da consultare all’occorrenza.

4. Controllate scrupolosamente tutte le parti meccaniche

Se potete ritenervi soddisfatti del test di guida, allora è il momento di passare al controllo di tutte le parti meccaniche. Non sottovalutate le insidie che potrebbe nascondere la meccanica di un camper usato o vi ritroverete dal meccanico fin troppo spesso. Ma non preoccupatevi, ecco una check-list di tutto quello che dovete tenere d’occhio:

  1. Il contachilometri. Controllate il chilometraggio e osservate bene se gli interni sono eccessivamente consumati. L’interno è più usurato di quanto dovrebbe essere? In tal caso, il contachilometri potrebbe essere stato manomesso da un precedente proprietario. Per andare sul sicuro, inserite la targa del veicolo nel sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e accertatevi personalmente dei km registrati durante l’ultima revisione.
  2. I freni. Una frenata brusca come quella che faresti in caso d’emergenza è una manovra che vi farà capire se i freni sono ancora in buone condizioni.
  3. La cinghia di distribuzione. Une delle spese più ingenti di un mezzo è senz’altro la cinghia di distribuzione: se si rompe, nella maggior parte dei casi dovrete sostituire l’intero motore. In ogni caso, va sostituita ogni cinque anni o ogni 100.000km, ma sempre meglio controllare.
  4. Gli pneumatici. Misurate lo spessore del battistrada al centro e ai lati: deve essere di almeno 1,6 mm al centro della gomma. L’usura degli pneumatici non deve essere irregolare.
  5. Il motore. Date un’occhiata al motore e controllate i livelli dell’olio, questo vi darà un’idea dello stato di salute del motore e di come è stato curato dal precedente proprietario.
  6. Le luci e le spie. Controlla le luci, le spie di avvertimento interne sul cruscotto e qualsiasi altra apparecchiatura elettrica come i tergicristalli e i finestrini.

Se sono stati fatti dei tagliandi regolari, non dovrebbero esserci troppi problemi. In ogni caso, prima di concludere l’affare, se volete essere proprio sicuri di aver fatto un controllo efficace, potete sempre far esaminare il camper usato da un meccanico professionista.

5. Non dimenticate di controllare gli impianti

Per far si che nulla vada storto durante i vostri i viaggi ricordatevi di controllare gli impianti: magari siete alle porte della vostra prima nottata in sosta libera, ma se poi l’acqua non scorre o il riscaldamento non si accende, rischiate di dover spendere dei soldi in più e rimanere delusi dal vostro acquisto. Fate una buona ispezione del camper usato dei vostri desideri; ecco tutto quello da non tralasciare:

  • Il frigorifero. Se chiedete al venditore di poter accendere il frigo almeno 2 ore prima del vostro arrivo, potrete accertarvi del suo effettivo funzionamento.
  • La batteria servizi. I poli sono ossidati? C’è del liquido che fuoriesce? Un primo accertamento visivo è d’obbligo.
  • L’impianto idrico. Fate scorrere l’acqua dei rubinetti e non dimenticate di fare una prova anche con lo sciacquone del WC. Se avete intenzione di utilizzare il bagno anche per farvi la doccia, assicuratevi che l’acqua raggiunga una temperatura adeguata.
  • L’aria condizionata e il riscaldamento. A seconda della vostra meta, prima o poi avrete bisogno dell’una o dell’altro. Se non sono presenti, almeno accertatevi della possibilità di poterli installare.
  • Le prese di corrente. Quante ce ne sono? Controllate se sono tutte funzionanti.
  • La centralina elettronica. In che condizioni è?

Se dovessimo darvi un ultimo consiglio, sarebbe quello di controllare anche l’antifurto (per ovvie questioni di sicurezza) e, perché no, anche la possibilità di poter installare, se non ci sono già, sensori di parcheggio, retrocamera e autoradio.

Ora che siete a conoscenza di tutti i dettagli da controllare, preparatevi una lista con le domande che volete fare al venditore: siamo certi che dopo aver letto questo articolo ne avrete tantissime da fare. Per essere sicuri che non vi sfugga proprio nulla, affidatevi a un concessionario di fiducia e potrete dormire sonni tranquilli.

Se il camper che hai scelto ha più di 20 anni, leggi questo articolo dedicato ai camper storici, se invece è in una regione lontana dalla tua leggi come fare un passaggio di proprietà a distanza.

Chiedere consigli a professionisti esperti e competenti è molto meglio che ritrovarsi con un camper usato da dover rinnovare completamente: con una consulenza personalizzata non correrete alcun rischio!

La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023
La felicità è una conquista è disponibile in versione ebook e cartacea dal 21 giugno 2023

CLICCA QUI!