
Applicazioni per camperisti: le 10 da avere assolutamente.
08 Gennaio 2021
L’inizio della vostra avventura in camper potrebbe essere un po’ scoraggiante senza le giuste applicazioni per camperisti! Abbiamo appunto pensato a questa guida per evitare di partire per la prima volta senza sapere dove andare, dove sostare, dove trovare acqua etc.
Spesso, molti aspetti della vita in camper vengono sottovalutati. Quante volte avete perso ore e ore a cercare quella sosta gratuita dove passare la notte? O per trovare con facilità un carico e scarico gratuito? La sensazione a fine giornata è quella di aver perso talmente tanto tempo che vi sembrerà di non aver concluso nulla. Niente paura, basta una buona connessione internet e alcune applicazioni per camperisti sempre a portata di mano. Così il tuo viaggio in camper diventerà davvero più facile e piacevole.
Le applicazioni per camperisti, più utili, per pianificare e raggiungere le mete
Diamo per scontato che abbiamo già scelto più o meno approssimativamente l’itinerario, il camper è pronto e noi siamo sicuri di averlo già predisposto in sicurezza.
Partiamo ovviamente con le app che ci permettono trovare il/i posto/i dove sostare, che siano essi in sosta libera o meno:
PARK4NIGHT

Con questa app potrete trovare parcheggi, aree sosta, campeggi e lavanderie.
La ricerca può essere fatta “nei dintorni” di dove ci troviamo, “intorno a un luogo” o “sul percorso” per (a pagamento).
Potrete filtrare per “valutazione”, “tipologia o” servizi offerti e vedere delle foto caricate dagli utenti e le loro recensioni sul posto.
Una volta scelto il posto potrete salvarlo in “preferiti” o cliccare su “itinerario” per raggiungerlo immediatamente.
AGRICAMPER ITALIA

Con Agricamper Italia entrerete in un circuito di agriturismi, caseifici, cantine, frantoi, etc, che si impegnano a ricevervi per una sosta gratuita, di 24 ore, all’interno della loro proprietà privata.
Con l’occasione potremo anche degustare prodotti genuini e a km 0.
L’ abbonamento annuale è di soli 29,67 € per gli amici di Mollo tutto e vado a vivere in camper (scopri come nell’ultimo paragrafo).
GOOGLE MAPS

L’app che ci consente di raggiungere la meta o di pianificare un viaggio e, soprattutto, di salvare le nostre destinazioni preferite.
Con Google maps potrete non solo raggiungere la meta, ma anche spostarvi a piedi o in bici fino al centro (percorso ciclabile o pedonale).
Inoltre, con la funzione “satellite”, potrete verificare la presenza di piazzali, parcheggi pubblici o spiagge accessibili nelle vicinanze, dove poter sostare in libera, e raggiungerli.
Tutto pronto, meta stabilita, navigatore impostato, si parte! Passiamo dunque a…
Le più utili applicazioni (durante il viaggio)
PREZZI BENZINA

Sui costi di un viaggio in camper o del vivere in camper, spesso, ciò che incide maggiormente è il gasolio. Allora perché non risparmiare proprio su quello? Con Prezzibenzina potrai cercare il distributore più economico vicino a te (e raggiungerlo col tasto di navigazione).
Ma non solo!
Se possiedi la famosissima bombola ricaricabile, potrai usarlo per cercare anche il distributore GPL più vicino o più conveniente.
VIA MICHELIN

Stesso discorso vale per i costi autostradali. Perché non verificare prima l’eventuale prezzo del pedaggio tramite via Michelin? Se non dobbiamo fare troppi km o non abbiamo tanta fretta, potremo preferire di viaggiare su strade secondarie, gratuite! Il vantaggio in questo caso, inutile dirlo, è anche goderci lo spettacolo che ci offre il paesaggio.
CB TALK

Vi ricordate del vecchio baracchino? Se ne eravate fan scaricate CB TALK! Potrete usare il vostro cellulare come una vera ricetrasmittente per parlare con altri camperisti. È sempre utile scambiarsi informazioni su condizioni del traffico, incidenti, lanciare un SOS o anche solo per fare due chiacchiere con qualcuno.
Le più utili applicazioni per camperisti (arrivati a destinazione)
Arrivati a destinazione dovremo parcheggiare!
Per i camperisti più perfettini potrebbero tornare utili queste 2 applicazioni:
BUSSOLA DIGITALE

Avere una bussola può tornare utile per parcheggiare il camper nella posizione migliore rispetto al sole. Questo ci da un doppio vantaggio:
-potremo trovare la migliore posizione per una ricarica ottimale dei pannelli solari;
–in estate potremo parcheggiare con la parte dei letti rivolta ad Ovest, in modo da non iniziare a soffrire il caldo già dalle prime ore dell’alba.
LIVELLA

Inutile stare a dire l’importanza di una livella per trovare la posizione giusta per parcheggiare più in piano possibile o per capire quanto gonfiare i cunei per stare in bolla.
FONTANELLE D’ITALIA

Reperire l’acqua per il nostro camper, quando si è in un posto nuovo, potrebbe non essere così semplice.
Ma niente paura, con Fontanelle d’Italia potrete trovare la fontana pubblica più vicina a voi ed essere guidati fin lì, tramite Google Maps.
1MONEY
Una cosa molto utile da fare per ottimizzare il budget del nostro viaggio, per magari allungarlo un po’, è tenere d’occhio le spese.
Soprattutto per chi in camper ci vive e vuole sapere quanto sta spendendo ogni mese.
A tal proposito vi consiglio 1Money che vi permette, anche in versione gratuita, di aggiungere velocemente le spese fatte, suddivise per le principali categorie.
Queste applicazioni valgono anche all’estero?
Ovviamente ci sono tantissime altre applicazioni per Camperisti molto utili, soprattutto per quanto riguarda i viaggi all’estero, ma magari ci riserviamo di parlarne in un articolo dedicato.
Conclusioni
Queste sono le 10 applicazioni per camperisti che uso di più in assoluto. ovviamente ce ne sono molte altre altrettanto utili.
Ma soprattutto non dimenticare la nostra tessera sconti per avere Agricamper (ma anche tantissimi altri sconti esclusivi, cliccando qui:
